Storie di #Shooting #Impossibili Part.2
… ed eccoci al 2° giorno di shooting… 25 Marzo 2017, una data da ricordare.
Obiettivo della giornata era realizzare lo shooting di 15 outfit di Alta Moda, la nostra linea Optical in versione Haute Couture doveva avere lo scenario più maestoso di Londra, dai luoghi simbolo al lungo Tamigi, passando per Tower Bridge e dintorni. Unico problema? Londra in quei giorni era inavvicinabile e sorvegliatissima per l’attentato a Westmister compiuto solo due giorni prima.
La giornata inizia molto presto, alle 06:00 am appuntamento in albergo con Make-Up Artist ,Hair Stylist e modelle per iniziare con trucco e parrucco, dopo due ore eravamo già tutti pronti per la partenza.Protagonisti della Linea Haute Couture i nostri ragazzi di II anno: Luana Todaro,Angelica Laschera, Cosma Borrelli,Marika Maggiore, Carlotta Re con le stagiste Sara Contaldo ,Grazia Barnaba e Emanuela Monti e Antonella Loparco.
Il nostro pullman era lì ad aspettarci con l’autista, che meriterebbe un articolo solo per descrivere il suo personaggio , che qui ,posso solo fare rifacendomi alla fiction americana più amata e famosa al mondo, papà Jefferson, in versione un po’ invecchiato e gongolante… rimarranno impressi nella nostra mente i momenti in cui salivamo trafelati sul pullmino, pronti e scattanti per partire in direzione della successiva location …e lui… con aria sorniona contemplava la mappa di Londra per un paio di minuti pensando […come avrebbe raggiunto una location così strana e bizzarra come il Millennium Bridge dalla Cattedrale di Saint Paul… che strani questi italiani!] che per chi non avesse mai visitato Londra, distano solo 300 metri circa…
Ma autista snervante a parte, partiamo per i primi scatti, realizzati entrambi alla National Gallery. E fin da subito, abbiamo saggiato ,quello che sarà poi una costante per tutto il giorno e ovunque andassimo…. la pericolosità di un gruppo di persone ,con attrezzature di vario genere e una donna bellissima pronta per il Red Carpet , attirava poliziotti da ogni dove… Ogni scatto prevedeva una chiacchera in cui si spiegava che eravamo una Italian Fashion Academy ( queste tre parole sono state un tormentone) e che per un progetto scolastico eravamo lì per realizzare uno shooting in omaggio alla città di Londra… un po’ di patriottismo messo lì a caso può aiutare sempre…. E in molti casi ha funzionato , in altri molto meno.
Tappa successiva Hungerford Bridge, altri 2 scatti favolosi. Poi direzione Somerset House un imponente edificio situato sul lato sud dello Strand a Central London, affacciato sul Tamigi. Sarebbe stato uno scatto memorabile,se solo l’autorizzazione a scattare fosse arrivata in tempo dagli uffici preposti ,peccato! Siamo dovuti andar via…
Tappa successiva al National Theatre, anche lì due scatti sul lungo Tamigi hanno segnato un momento importante, perché eravamo a metà servizio fotografico e il sogno dei nostri ragazzi si faceva sempre più realtà. Partiamo direzione Cattedrale di Saint Paul per altri 2 scatti e poi il Millennium Bridge come scenario.
Vi ricordate quando il patriottismo a volte non funziona? Bene al Tower Bridge abbiamo realizzato lo scatto in meno di 20 sec. , un cosiddetto “scatto rubato”. Il sole ormai era in calo e mancavano ancora 4 outfit, realizzati tutti alla City Hall…
La parola d’ordine era “ce l’abbiamo” , quando Silvio Bursomanno (straordinario professionista che ci accompagna ogni anno per gli shooting più estremi e folli) ha pronunciato queste parole, sapevamo che l’obbiettivo era stato raggiunto! Un abbraccio collettivo con Luisa Lazzari infreddolita e stanca è la cosa che ricorderò con più piacere, era arrivato il momento di festeggiare, rilassarsi dopo 2 giorni di lavoro intenso,difficile e faticoso, ma che ci ha permesso di sentirci vivi, perché noi di Moda viviamo e la respiriamo ogni giorno…
Presto potrete ammirare il risultato di #Shooting #Impossibili